Lettura della «Spe salvi» e implicazioni educative

- Autore:
- Curatore:
- Fonte:
La finalità di questo intervento non è quella di individuare i molteplici fini, teorici, intellettuali, etici, ascetici, che si condensano in questa enciclica, ma di individuare le linee fondamentali di preoccupazione che il Papa ha avuto presenti nel riproporre la fede, perché in fondo la Spe Salvi ripropone la integralità del mistero della fede esattamente come la Deus Caritas. In sostanza si può dire che la fede è carità, la fede è speranza, togliendo qualsiasi immagine di mediazione tra la fede e queste che sono le dimensioni costitutive di Dio e quindi dell’esperienza di Dio che si incarna e ci coinvolge nella sua vita, ci fa partecipare della sua vita.