Condividi:

2023 03 22 Il 24 marzo si celebra in tutta la Chiesa italiana la 31esima edizione della Giornata dei missionari martiri

Curatore:
https://www.culturacattolica.it/servizi/redattori-e-collaboratori/redazione/mangiarotti-don-gabriele
Fonte:
CulturaCattolica.it
«Anche quest’anno – si legge nell’introduzione alla Giornata, a firma di Giovanni Rocca, attuale segretario nazionale di Missio Giovani – ci giungono notizie di tante, troppe sorelle e fratelli uccisi in missione...»

Il 24 marzo si celebra in tutta la Chiesa italiana la 31esima edizione della Giornata dei missionari martiri, appuntamento istituito nel 1993 dal Movimento Giovanile Missionario della direzione nazionale italiana delle Pontificie Opere Missionarie.

Quest’anno lo slogan scelto da Missio Giovani (settore della Fondazione Missio che si occupa dell’animazione di quest’iniziativa) è “Di me sarete testimoni (At 1,8)”, espressione che riprende il tema della Giornata missionaria mondiale dell’ottobre scorso.

La celebrazione della Giornata dei missionari martiri si colloca nel giorno dell’uccisione di monsignor Oscar Romero, avvenuta il 24 marzo 1980 in El Salvador, e vuole fare memoria del suo impegno a fianco del popolo salvadoregno, oppresso da un regime elitario incurante della sorte dei più poveri e dei lavoratori.

«Anche quest’anno – si legge nell’introduzione alla Giornata, a firma di Giovanni Rocca, attuale segretario nazionale di Missio Giovani – ci giungono notizie di tante, troppe sorelle e fratelli uccisi in missione. Ne faremo memoria durante le celebrazioni dedicate loro; vi invito, però, a ricordarli durante tutta la Quaresima: il loro sacrificio non passi inosservato, diventi piuttosto stimolo ed esempio di totale dedizione all’annuncio della Buona Notizia tra gli ultimi della Terra, laddove il messaggio di speranza di Cristo è quanto mai urgente e necessario».

Dei 18 missionari uccisi nel 2022, due sono italiani: si tratta di suor Luisa Dell’Orto, Piccola Sorella del Vangelo, assassinata in un agguato tra i vicoli della capitale di Haiti il 25 giugno scorso, e di suor Maria De Coppi, missionaria comboniana, uccisa in Mozambico nel corso di un’azione terroristica il 6 settembre 2022. «Entrambe – commenta Rocca – spendevano l’intera vita rispondendo ai bisogni di due popoli, martoriati da guerre, calamità, criminalità e soprusi. La loro testimonianza ci ricorda che persino in quei luoghi dimenticati da tutti e abbandonati alla sorte atroce della sopravvivenza, il Vangelo è più vivo che mai e nutre la forza di andare avanti, nonostante tutto, di crescere e migliorare, di dare un futuro ai propri figli e dignità a chi soffre la miseria».

AFRICA
In Africa sono stati uccisi 9 missionari: 7 sacerdoti, 2 religiose.

Nigeria
(4)
Don Joseph Aketeh Bako, parroco della chiesa di San Giovanni a Kudenda, nell’area del governo locale di Kaduna South, Stato di Kaduna, è stato sequestrato da uomini armati che avevano assalito la canonica; è morto mentre era nelle mani dei suoi rapitori, tra il 18 e il 20 aprile 2022.
Don Vitus Borogo, è stato ucciso sabato 25 giugno 2022 nella Prison Farm di Kaduna durante un raid di uomini armati.
Don Christopher Odia Ogedegbe è stato rapito ed ucciso durante lo scontro armato tra polizia e rapitori, domenica 26 giugno 2022, mentre si stava preparando per andare a celebrare la messa alla St. Michael Catholic Church Ikabigbo, Stato di Edo, di cui era parroco.
Don John Mark Cheitnum è stato rapito il 15 luglio 2022 dalla canonica della chiesa di Cristo Re nella città di Lere, Stato di Kaduna, diocesi di Kafanchan, ed è stato brutalmente ucciso lo stesso giorno del sequestro.

R.D. Congo
(3)
Padre Richard Masivi Kasereka, religioso congolese dei “Caracciolini”, è stato ucciso il 2 febbraio 2022 nell’est della R.D. Congo, da uomini armati, mentre ritornava nella propria parrocchia, dopo aver celebrato la Giornata Mondiale della Vita Consacrata.
Don Godefroid Pembele Mandon, è stato ucciso a colpi di armi da fuoco nella notte tra il 6 e il 7 agosto 2022, nella parrocchia di San Giuseppe Mukasa, a Kikwit, da banditi armati che avevano assalito la chiesa. Suor MarieSylvie Kavuke Vakatsuraki, della Congregazione delle Petites Soeurs de la Présentation de Notre Dame au Temple di Butembo, è stata uccisa insieme ad altre persone, durante un assalto avvenuto nella notte tra il 19 e il 20 ottobre 2022 al villaggio di Maboya, nella provincia del Nord Kivu.

Tanzania (1)
Padre Michael Mawelera Samson, dei Missionari d’Africa, originario del Malawi, è scomparso il 10 giugno 2022 dal centro giovanile della chiesa di Mbeya, in Tanzania, dove operava.
Il suo corpo è stato ritrovato sul greto del fiume Meta, in località Sabasaba, la mattina dell’11 giugno.

Mozambico
(1)
Suor Maria De Coppi, missionaria comboniana italiana, è stata uccisa nell’assalto alla missione di Chipene, nella provincia di Nampula, diocesi di Nacala, nella notte tra il 6 e il 7 settembre 2022. Gli assalitori hanno distrutto le strutture della missione, e suor Maria è stata colpita da un proiettile alla testa, morendo all’istante.

AMERICA
In America sono stati uccisi 8 missionari: 4 sacerdoti, 1 religioso, 1 religiosa, 1 seminarista, 1 laico.

Messico (4)
Il corpo di Don Jose Guadalupe Rivas, dell’Arcidiocesi di Tijuana, è stato trovato il 16 maggio 2022 in un ranch a Tecate, dove era solito trascorrere qualche tempo di riposo. È stato ucciso insieme ad un’altra persona, i loro corpi presentavano tracce di violenza.
I padri Gesuiti Javier Campos e Joaquín Mora sono stati uccisi da persone armate, il pomeriggio del 20 giugno 2022, nella chiesa di San Francesco Saverio a Cerocahui, nella regione Tarahumara di Chihuahua.
Il seminarista José Dorian Piña Hernández, della diocesi di Zacatecas, è stato ucciso nella notte del 27 dicembre durante un tentativo di furto.

Honduras (2)
Pablo Isabel Hernández, laico, leader del gruppo indigeno Lenca, nella zona occidentale dell’Honduras. Delegato della Parola di Dio, operatore pastorale, è stato ucciso domenica 9 gennaio 2022 da uomini sconosciuti che gli hanno sparato alla schiena mentre si recava a guidare una celebrazione.
Don Enrique Vasquez, è stato ritrovato cadavere a nord di San Pedro Sula, la notte di mercoledì 2 marzo 2022, nella sua automobile, in una zona periferica di Santa Cruz de Yojoa, dove era andato a trovare i genitori, senza però arrivare a destinazione.

Bolivia (1)
Fra Wilberth Daza Rodas OFM, è stato ucciso nella notte tra Sabato Santo, 16 aprile 2022, e domenica 17, Pasqua di Risurrezione, da ladri entrati nella chiesa di San Francisco, a Santa Cruz de la Sierra.

Haiti
(1)
Suor Luisa Dell’Orto, Piccola sorella del Vangelo di Charles de Foucauld, è stata uccisa il 25 giugno 2022 a Port-au-Prince, vittima molto probabilmente di un tentativo di rapina. Da vent’anni suor Luisa era dedita soprattutto al servizio dei bambini di strada.

ASIA
In Asia è stato ucciso 1 sacerdote.

Vietnam
(1)
Padre Joseph Tran Ngoc Thanh, sacerdote domenicano (OP) vietnamita, è stato ucciso a coltellate mentre ascoltava le confessioni nella parrocchia di Dak Mót, diocesi di Kon Tum, da un uomo mentalmente instabile.

Vai a "Cristiani perseguitati. Memoria e preghiera"