Il senso religioso in 16 film 2 - La giovinezza alla ricerca della verità di sé - Into the wild
- Autore:
- Curatore:
- Fonte:

La giovinezza alla ricerca della verità di sé
“Into The Wild. Nelle Terre selvagge”, regia di Sean Penn (2007)
Il 22enne Christopher, appena diplomato, fa terra bruciata dietro di sé. Distrugge la sua carta d’identità, cambia nome, facendosi chiamare Alexander Supertrump (supervagabondo),lascia la famiglia benestante, dona i soldi della sua borsa di studio in beneficenza (24.000 dollari), abbandona l’auto
nel deserto, si libera delle carte di credito e degli ultimi contanti, inizia un lungo viaggio che lo porta dal Sud Dakota, discendendo il fiume Colorado, fino al Messico. Lavora nei campi di grano, va a Los Angeles, si ferma in una baraccopoli abitata da ex hippies, ritorna al Nord fino all’Alaska. Supertrump è spinto dal curioso, impetuoso, inquieto desiderio di scoprire la realtà in prima persona, abbracciando l’orizzonte di luoghi sconfinati, sfidando torrenti infidi, cacciando alci, salendo clandestinamente su treni merci.
Perché? “…la bellezza e la libertà sono troppo interessanti per lasciarsele sfuggire…”.
Spirito ribelle, anticonformista, nel suo on the road iniziatico, Supertrump vuole fare un’esperienza di conoscenza di sé, dentro un’itinerante avventura nel quotidiano, soffrendo il caldo, il freddo, la fame, facendo diversi incontri che lo fanno crescere e gli permettono di vivere un’intensa esperienza
spirituale. Giunto in Alaska, fa di un autobus abbandonato la sua casa. Sulla fiancata, incide queste parole:
“Grazie a Dio per la felicità che mi è stata data”. Poi, succede un evento imprevisto...