Aurora
- Regia:
- Curatore:
- Cast:
Ritorna sul grande schermo, in un'edizione restaurata, Aurora, uno dei tanti capolavori di un genio indiscusso del nostro cinema, Friedrich Wilhelm Murnau. Primo film americano dell'autore di Nosferatu il vampiro e Faust, Aurora è una favola commovente e simbolica sulle debolezze ed i limiti dell'Uomo, ma anche sul desiderio di riscatto di fronte all'evidenza del Bene della realtà. Che cosa si nasconde nel cuore dell'Uomo di campagna, istigato dalla Donna di città ad uccidere la moglie? L'Uomo vede il Bene, ma fa il Male. E' debole come tutti gli uomini e, accecato dalla passione, pronto a macchiarsi della colpa più terribile. Ma riesce a fermarsi, eroicamente. Nel nome del vero amore. Datato 1927, Aurora è il vertice del cinema muto e al tempo stesso l'inizio del suo declino (è proprio di quegli anni il primo film sonoro): andrà male al botteghino ma rimarrà nella storia e farà scuola per gli anni a venire per il modo unico di Murnau di scavare nel cuore e nella sensibilità dei propri personaggi e per il le innovazioni tecniche e narrative (profondità di campo, sovrimpressioni, effetti ottici, flash-back). Un capolavoro unico, da vedere.