Condividi:

Il dottor T e le donne

Regia:
Robert Altman
Cast:
Richard Gere, Helen Hunt
Il dottor T è uno dei più stimati ed affascinanti ginecologi della città; ha una bella moglie e due filglie; la sua vita scorre serena. Quando però la moglie deve essere internatain una clinica psichiatrica, la vita del dottor T cambia radicalmente.
Voto: 7,0



Ultimo film del grande Robert Altman (America Oggi, La fortuna di Cookie), e presentato a Venezia come film maschilista, Il dottor T e le donne è invece l’ennesima zampata del regista americano contro le convenzioni e i modi di vivere borghesi. Il film per tre quarti procede tra le civetterie ed i pettegolezzi delle pazienti del dottor T, che eroicamente si barcamena tra clienti in menopausa e una famiglia disastrata( la moglie pazza, una figlia lesbica, l’altra isterica); il ritmo e lo stile con cui vengono girate le immagini è quello della commedia brillante americana, l’ambientazione è quella dei ricchi signori bianchi americani e, anche quando il dottor T perde la testa per la giocatrice di golf, i toni sono quelli ironici e galanti di un film amabile e sereno. Ma è solo la facciata: basta un evento eccezionale (in America Oggi era il terremoto, qui un uragano) che la vernice scompare e il dottor T si ritrova in un Eden perduto a far nascere un bimbo (maschio) dal ventre della madre. A raccontarlo così il finale sembra ancora più galante delle scene precedenti, in realtà il parto che Altman mostra in diretta è l’ennesimo sgarbo del regista più politicamente scorretto di Hollywood.

Vai a "I film"