Il laureato
- Regia:
- Curatore:
- Cast:
Un film sessantottino prima che il ’68 fosse. Uscito nel 1967 in anticipo sui tempi ed eletto immediatamente (assieme ad Easy Rider) film simbolo del periodo, Il laureato, a vederlo oggi, appare un po’ datato e troppo schematico. Spirito ribellistico, contestazione anti-borghese, sogni impossibili ma realizzabili, si fondono in una storia d’amore squilibrata ma coinvolgente, modaiola eppure sincera. Nichols ha coraggio nel raccontare una vicenda scabrosa (l’amore edipico tra uno studente e un’insospettabile signora), affidandosi all’estro di un allora sconosciuto Dustin Hoffman e alle musiche di Simon & Garfunkel. Il risultato è un film fresco e compatto, ben recitato (soprattutto nel duetto Hoffman-Bancroft) e con uno dei finali più plagiati dalla storia del cinema. Da allora si cominciò a capire che anche la colonna sonora poteva contribuire al successo del film. Per la cronaca, il trentenne Hoffman, già vecchio per la parte nel film, non si è mai laureato.