La finestra di fronte
- Regia:
- Curatore:
- Cast:
Melodramma omo ed eterosessuale firmato dall'italo turco Ferzan Ozpetek (Le fate ignoranti) che dirige in modo discontinuo un film di un certo interesse. La finestra di fronte è quella a cui si affaccia Lorenzo (un Raoul Bova più bolso del solito), occhialuto ed aitante bancario. Lo scruta prima, lo desidera poi Giovanna (una Giovanna Mezzogiorno bella quanto brava), giovane madre dai modi isterici. Grazie ad un incontro inaspettato, si conosceranno e si ameranno, sperando che non sia solo un'avventura. Pur segnato da un'ideologia violenta (il matrimonio è soffocante quanto vivere tra centinaia di cadaveri di polli; l'amante è piacevole quanto un pasticcino) e non esente da scelte narrative piuttosto goffe (il personaggio dell'anziano), La finestra di fronte ha almeno due pregi: è diretto con un certo stile da un regista che sa ben sfruttare gli attori in scena, e parla dell'amore in termini un po' più profondi di un Muccino qualsiasi. L'amore come qualcosa di travolgente ed assoluto, e che si vorrebbe – vanamente - strappare all'effimero di una piacevolissima avventura.