Condividi:

La notte brava del soldato Jonathan

Regia:
D. Siegel
Cast:
C. Eastwood, G. Page
Un soldato nordista, ferito, viene raccolto da un gruppo di studentesse di un rigido collegio del Sud del Paese.
Voto: 7,0



Uno dei capolavori del grande Siegel (un autentico genio: autore, tra gli altri, de L’invasione degli ultracorpi e creatore della serie dell’ispettore Callaghan). Un uomo affascinante e ferito cade nelle grinfie di un gruppo di educande che non hanno mai conosciuto gli uomini, comandate a bacchetta da un’insegnante alle prime armi e da una preside, scafata, potente e già troppe volte illusa dal fascino ingannevole dell’altro sesso. Senza potersi muovere, il soldato (vero figlio di buona donna: scaltro e seducente come un Ulisse moderno), scatenerà tensioni sempre più forti fino a diventare da oggetto del desiderio a scomoda e pericolosa marionetta. Partendo dalla falsariga della favola più celebre al mondo (con tanto di bosco, Cappuccetto Rosso e nonna, però, cattiva), passando per l’epica omerica fino alla tragedia classica, sfiorando il cinema erotico (ma non facendo vedere nulla), Siegel gira il suo film più cupo e pessimista, rappresentando un mondo popolato da avventurieri e da streghe travestite da vergini (o da presidi). Con il paradosso di un film d’azione che ha come protagonista un infermo.

Vai a "I film"