Condividi:

Respiro

Regia:
Emanuele Crialese
Cast:
Valeria Golino, Vincenzo Amato
Isola di Lampedusa. Grazia, donna dalla personalità potente e bizzarra sconvolge la vita monotona di un paesino di ruvidi pescatori.
Voto: 6,0



Riesce nelle sale, dopo il notevole successo internazionale, Respiro di Emanuele Crialese. Salutato dalla critica (e molto meno dal pubblico, almeno in Italia), come la punta di diamante di un nuovo cinema italiano, Respiro è un film d’autore riuscito a metà. L’esordiente Crialese mostra per tutti i quasi 100 minuti, una buona conoscenza di grammatica cinematografica e sa utilizzare bene gli attori (anche se la Golino, per contratto dovrebbe richiedere sempre il doppiaggio). Il resto lo fanno paesaggi mozzafiato e a perdita d’occhio. Una storia di diversità (Grazia è presa dai compaesani per pazza, quando invece ha un carattere estroverso ai limiti dell’eccentricità), abbastanza lineare nella narrazione, ma troppo caricata di riferimenti colti e cinematografici per essere apprezzata da un pubblico che non sia assiduo frequentatore di cineforum. Un film che sembra fatto apposta per piacere alla critica, abbastanza curato nella confezione, ma molto fragile e confuso nel contenuto.

Vai a "I film"