Condividi:

Due mamme di troppo

Fonte:
CulturaCattolica.it

“Due mamme di troppo” è andato in onda giovedì scorso su canale5.
Lo hanno catalogato come film romantico, di certo una commedia piacevole e ben recitata, da un cast che è una garanzia.

Lunetta Savino e Angela Finocchiaro, impegnate a interpretare due consuocere, che deposte le armi diventano amiche, anche se provengono da due mondi differenti, massaggiatrice proletaria la prima, madre di Rita, figlia impulsiva (Sabrina Impacciatore) e madre a sua volta, alto borghese la seconda, madre di un figlio premuroso ma non proprio maturo (Giorgio Pasotti) che seppur fidanzato s’innamora di Rita e la sposa contro il volere delle due consuocere.

Naturalmente la commedia gioca sugli stereotipi, la gelosia, la differenza di provenienza, l’amore di mamma, e qui il “cuore di mamma” è proprio disposto a tutto, anche a usare l’arte della matura seduzione per evitare delle difficoltà ai figli sposati da poco, e a rischio separazione a causa delle loro carriere che rischiano di allontanarli.

Già, a forza di evitare che i figli facciano le fatiche che abbiamo fatto noi, prendano decisioni difficili, a forza di evitare loro la fatica di vivere si finisce per cullarli sino a quarant’anni.

Che ne dite, vogliano farci credere che questo è “il cuore di mamma”?
Evitare sempre e comunque le fatiche ai figli e prendere decisioni al posto loro?
Magari fingendo di lamentarsi che “non se ne vogliono andare” o che “non diventano mai adulti”.

Aspettiamo una fiction TV che ci racconti di qualcuno che sa educare, introdurre alla vita e guardare i figli mentre volano con le loro ali.

Vai a "Tivù Tivù"