Il Papa e Maurizio Costanzo
- Autore:
- Curatore:
- Fonte:
Nel discorso di ieri, pronunciato in occasione della festa di San Francesco di Sales, protettore dei giornalisti, il Papa, pur sottolineando i pregi della e le opportunità offerte dallo sviluppo dei mezzi di comunicazione, non ha mancato di denunciare che un certo modo di fare televisione, promuove i atteggiamenti e stili di vita che danneggiano la famiglia e finiscono per sostenere aborto, contraccezione, divorzio e omosessualità.
Maurizio Costanzo si è detto d'accordo con il Papa: Parole sagge e condivisibili.
Ci fa molto piacere, ora attendiamo che la smetta di dare spazio a giornalisti obesi che si vestono da donna e si permettono di sparare giudizi su tutti e tutto con la scusa di fare gli opinionisti.
Che la smetta, di cercare di farci credere che separati è meglio, che due che vivono insieme sono una famiglia, che essere omosessuali è una scelta di vita.
In 20 anni di "catechismo laico" Costanzo ha davvero contribuito a sdoganare certi comportamenti, non basta dirsi d'accodo con il Papa, fatti, non parole.