Condividi:

Rassegna stampa, 11 aprile 2005

Fonte:
CulturaCattolica.it

«Izvestija», 8 aprile, pp. 1 e 5. Viene dato l’annuncio della pubblicazione del testamento del Papa, con un breve resoconto dei contenuti. Segue una cronaca delle misure prese per i funerali per accogliere i 4 milioni di pellegrini e assicurare la sicurezza dei 200 capi di stato e di governo.
«Nezavisimaja gazeta», 8 aprile, pp. 1 e 6, parla anche dello straordinario fenomeno di interesse giovanile per questo Papa. La p. 21 è interamente dedicata a lui, con foto di tutte le età, di viaggi ecc., e una nota molto cordiale e commossa di Mark Smirnov, che paragona la sua vita a sinfonia, che si chiude con un possente e melodioso accordo.
Qualche nota critica, pur nell’ampia cronaca dei fatti e nella rilevazione delle folle che accorrono a Roma, nell’articolo di «Kommersant», 8 aprile, p. 11, dove si sottolinea il conservatorismo del Papa, prendendo spunto dalle sue note sul Vaticano II, contenute nel testamento. Dal testamento, conclude l’autore, sembrerebbe che il Papa volesse un successore occidentale, conservatore e carismatico, a cui meglio oggi corrisponderebbero le figure di Sodano, Ratzinger e Tettamanzi. «Kommersant», unico dei grandi quotidiani, dedica ai funerali del Papa quasi interamente due pagine (1 e 4), sabato 9 aprile, riportando tra l’altro dichiarazioni di Kondrusiewicz e la notizia della trasmissione in diretta dei funerali nella cattedrale cattolica di Mosca, a cui erano presenti circa 900 persone.
«Rossijskaja gazeta», 8 aprile, p. 8, pubblica un generico articolo di cronaca di questi giorni, con una foto del volto del Papa morto in primo piano. A p. 2, lo stesso quotidiano pubblica una foto del patriarca Aleksij, che nel giorno dell’Annunciazione (7 aprile, secondo il calendario ortodosso) ha fatto volare delle colombe.

Vai a "Russia: passato e presente"