Rassegna stampa, 13 dicembre 2003
- Autore:
- Curatore:
Gli 85 anni di Solženicyn, "Izvestija", 11 dicembre, pp. 10-11
In occasione del compleanno dello scrittore, che ricorre in questa data, c'è un'interessante pubblicazione dei diari inediti da lui tenuti dal 1960 al 1991, in parallelo al romanzo La ruota rossa, dedicato alla rivoluzione del '17. La settimana prossima a Mosca si svolgerà un'importante convegno internazionale, dedicato alla persona e all'opera di Solženicyn. Una nota di Aleksandr Archangel'skij, sottolinea che Solženicyn è uno dei pochi uomini di cui si può dire che "hanno autorità", che non coincide con l'avere un potere, e ne delinea la statura morale e spirituale.
Anche il patriarca, informa blagovest info, 11 dicembre, ha fatto gli auguri allo scrittore, affermando che "la sua vita e la sua opera sono ormai parte inscindibile della storia russa e del destino del nostro popolo. Lei è passato con onore attraverso le prove della Guerra mondiale, senza lasciarsi abbattere dal peso delle repressioni né dall'orrore del lager. Non si è arreso neppure negli anni '60-70, quando hanno tentato di ridurla al silenzio e di estrometterla dalla vita spirituale del nostro popolo". Questo riconoscimento è tanto più significativo, perché attualmente è in corso contro Solženicyn una grossa polemica che lo accusa di antisemitismo per il suo libro Duecento anni insieme.