Agnoli, Francesco - Voglio una vita manipolata
- Curatore:
La legge 40/2004 sulla procreazione medicalmente assistita, per la quale si richiedono con referendum modifiche peggiorative, ha posto un qualche argine al Far west fino allora dominante della fecondazione in vitro (Fiv). A conoscere questa realtà - descritta in tutta la sua complessa fenomenologia - guidano le considerazioni di Francesco Agnoli che presenta un quadro umanamente desolante delle pratiche biotecnologiche, tanto più fosco in quanto ragione, storia e rispetto al vivente latitano nella discussione politico-culturale sull’argomento. Come scrive il direttore di Avvenire Dino Boffo nella prefazione al volume, sono queste «pagine che gettano una luce impietosa su una serie di fenomeni degenerativi nel rapporto fra tecnica e vita, che scaturiscono però da un positivo intento provocatorio, di messa in allerta delle coscienze. Ma anche da una pretesa in più; quella di condurre un’analisi di ampio respiro circa le cause di tale dissesto etico».
Francesco Agnoli, laureato in Lettere classiche, insegna italiano e storia in un liceo di Trento. Collabora a Il Foglio e ad Avvenire ed anche al nostro sito. Ha pubblicato: La filosofia della luce (Dal Big bang alle cattedrali), Storia dell’aborto nel mondo e La fecondazione artificiale.