Condividi:

Baroni, Paolo - I prìncipi del tramonto, satanismo, esoterismo e messaggi subliminali nella musica rock

Fonte:
CulturaCattolica.it ©
P. Baroni

I prìncipi del tramonto, satanismo, esoterismo e messaggi subliminali nella musica rock

Collana

Il Cerchio

"Ascoltate brani storici come Stairway to Heaven dei Led Zeppelin o Hotel California degli Eagles. Vi lancio una suggestione: queste magnifiche e struggenti melodie sono state composte ed "ispirate" da un essere che è vissuto nell'anticamera del Paradiso dal quale è stato scacciato, e che soprattutto sa di non poter più ritornare in quel luogo di beatitudine."

Questo libro va preso a piccole dosi, e non tutti i giorni. Può far male. E' in qualche modo ossessionante, perché ci parla continuamente del demonio e della sua presenza nella cultura contemporanea, soprattutto in quella musicale. Quindi è facile trovarvi espressioni blasfeme, formule di consacrazione a Satana, deliri occultistici. Impietosamente Paolo Baroni (che si sente e si capisce che è uno che ha masticato molto rock) affonda il coltello nella piaga e ci fa i nomi dei vari "sacerdoti" dell'occultismo, delle pop star che hanno coltivato e diffuso il satanismo; ci porta dentro i riti delle sette sataniche, con i loro "papi" e guru. C'è anche, ahimè, un capitoletto dedicato ai cedimenti della Chiesa cattolica e di alcuni suoi "esperti" (che evidentemente non credono più all'esistenza dell'inferno) nei confronti di questa nuova moda culturale. La documentazione iconografica è molto eloquente, mentre alla fine del libro si trova un utilissimo dizionario dei simboli dell'occulto. In più viene fornita col libro un'eccezionale audiocassetta che fa sentire i messaggi subliminali contenuti nelle canzoni. Se avete ancora dei dubbi sull'argomento, stavolta ve li togliete tutti.

Vai a "Scaffali"