Condividi:

Bonanate, Maria Pia - Io sono qui

Autore:
Mocchetti, Giovanni
Fonte:
CulturaCattolica.it
Mondadori, € 17,50

“…è accaduto verso le cinque del mattino, un’ora per me profetica, un’ora in cui si hanno intuizioni importanti perché non sono ancora sottoposte alle logiche del giorno e non sono del tutto uscite dal sogno… forse è l’Invisibile che si materializza prima che tu inizi a diffidare di lui o lo dissipi nella concretezza delle abitudini quotidiane... abbiamo scommesso sull’Invisibile, su quell’eternità che è cominciata qui…”. Il marito della scrittrice viene improvvisamente colpito da una grave malattia che lo costringe alla totale immobilità. La loro vita quotidiana cambia radicalmente. Ci sono due cose molto interessanti in questo manuale di sopravvivenza del dolore dell’anima: la conquista del valore del silenzio, dell’ascolto e di ciò che è davvero essenziale nella vita e nell’amore, senza autocommiserazione o sentimentalismo, al punto che la fede in Dio viene riconquistata a poco a poco. La seconda cosa: l’autrice immagina di affidare il proprio percorso interiore scrivendo a Etty Hillesum, la 29enne intellettuale ebrea olandese, i cui diari e lettere abbiamo ampiamente recensito negli anni scorsi. La Hillesum, deportata e morta nelle camere a gas di Auschwitz, alla fine è stata una cristiana con un battesimo di desiderio. Per chi non la conoscesse, consiglierei di leggere qualche pagina dei “Diari” o delle “Lettere”. Sono meglio di Anna Frank e di Primo Levi.

Vai a "Scaffali"