Condividi:

Buon pranzo

Fonte:
CulturaCattolica.it
Ed. La Scuola 2015

Sintonizzarsi su un canale televisivo e godere di un incontro che ti richiama una esperienza fatta soltanto qualche ora prima è un pò sentire il calore di una persona che ti sta aspettando per dirti un saluto e un augurio.
Sono anni ormai che i cattolici vivono questo momento come qualcosa di estremamente cordiale e li fa cittadini di una esperienza di fraternità; che se poi, affacciato a una finestra che guarda sulla piazza del mondo vedi il volto paterno di Papa Francesco senti quasi la nostalgia di non essere lì di persona.
Ma quel che più ti incanta è il tono e il contenuto di quel che dice e il modo come lo dice: semplici parole su una fede fresca che sa di pane appena uscito dal forno. E si, che noi da secoli dibattiamo tra cherigma, catechesi, evangelizzazione che deve vestirsi di nuovo e intanto ecco una parola che ti arriva al cuore, mentre stiamo per andare a pranzo e ci invita a riflettere, a guardare al mondo e a superare la globalizzazione della indifferenza, a “riscoprire la bellezza di essere tutti in cammino: la Chiesa,con la sua vocazione e missione, e l’umanità intera, i popoli, le civiltà, le culture, tutti in cammino attraverso i sentieri del tempo’’.
“Come nella vita di ognuno di noi, … così per la grande famiglia umana è necessario rinnovare sempre l’orizzonte comune verso cui siamo incamminati. L’orizzonte della speranza! Una speranza che non delude perché è fondata sulla Parola di Dio. Il Signore non delude mai!’’

Vai a "Scaffali"