Condividi:

Camillo Bartolini, Secondo Pilato - Romanzo

Fonte:
CulturaCattolica.it
Cantagalli 2023 | pp. 344 | euro 20,00
Edizioni Cantagalli | Ufficio Stampa

Ponzio Pilato, il governatore della Giudea che, secondo i Vangeli, ha consegnato Gesù alla morte in croce, lavandosene le mani, è una delle figure più conosciute nella storia umana che ha incuriosito e affascinato intere generazioni.
Se per alcuni è responsabile della morte del Cristo, per altri è un martire (Chiesa copta) e addirittura un santo (Chiesa etiope).
Attingendo a piene mani da fonti di ogni genere, Camillo Bartolini ricostruisce il racconto della vita di Pilato, dalla giovinezza, ai giorni della passione di Gesù, fino alla sua morte, restituendoci il lato oscuro e misterioso dell’uomo che ha cambiato per sempre la storia del mondo.
Un perfetto mix di fantasia e biografia documenta getta una nuova luce su una delle figure più conosciute nella storia umana che è sempre stata avvolta da un velo di mistero. Il racconto della vita di Pilato, è reso ancora più avvincente dalla penna di un giovane scrittore che ha il talento di entrare nel mistero di una storia che ha cambiato per sempre il mondo.

Camillo Bartolini classe 1991, nato a Siena, insegna discipline classiche e umanistiche in un liceo di Milano. Si è laureato con il massimo dei voti in lettere classiche all’Università Cattolica di Milano con due tesi di storia romana. Dalla sua grande passione per la storia antica e per i suoi studenti è nato il suo amore per la scrittura.

Edizioni Cantagalli | Ufficio Stampa

Vai a "Scaffali"