Campo, Cristina - Gli imperdonabili
- Autore:
- Fonte:
Gli imperdonabili
pp. 282
Adelphi
€16.00
"La pura poesia è geroglifica: decifrabile solo in chiave di destino. (…) Sentire la giustizia di un testo molto prima di averne compreso il significato (…) Non conosco poesia universale senza una precisa radice: una fedeltà, un ritorno."
Cristina Campo (questa eccezionale scrittrice, traduttrice e poetessa, profondamente cattolica, morta nel 1977 all'età di cinquantatre anni) ha pubblicato solo due piccoli libri, Fiaba e mistero e Il flauto e il tappeto. Entrambi si trovano in questa raccolta di scritti. La profondità della Campo, le cose che dice sulla fiaba (bellissimo il commento a La bella e la bestia), sulla bellezza, sulla poesia e sull'arte, su Dio e sulla fede, sull'attenzione e sulla giustizia ("ogni errore umano, poetico, spirituale, non è, in essenza, se non disattenzione"), sono tanto sublimi che si resta affascinati. Anche se magari non sempre si riesce a cogliere esattamente il significato di una prosa che si avvicina alla poesia, di un'espressione che procede per lampi folgoranti. L'importante è sentire la "giustizia", cioè percepire che quello che la scrittrice ci sta dicendo è molto vicino al nostro cuore. Un libro per meditare, per imparare, per vivere meglio. E' l'incontro con un grande personaggio, ancora poco conosciuto. Imperdibile.