Condividi:

Chesterton, Gilbert Keith - Il candore di padre Brown

Fonte:
CulturaCattolica.it
Morganti editori - Una nuova iniziativa editoriale di grande interesse

I nostri libri hanno inchiostri saporiti”, recita il motto di Morganti Editori, attivi in quel di Treviso. Specialisti in golosità enogastronomiche, hanno deciso da qualche tempo di aggiungere altri sapori al loro ricco menù, ed ecco la sorpresa di questa “Chestertoniana”: una riproposizione (con promessa di stuzzicanti inediti) dell’”opera omnia” di Gilbert Keith Chesterton, il gigantesco scrittore inglese noto soprattutto per “I racconti di Padre Brown”, ma in realtà poliedrico e profondissimo difensore della verità. “Basta leggere anche solo uno di questi gialli per rendersi conto che in essi sono idee che si scontrano e non semplicemente buoni e cattivi.
Sparsa nei suoi romanzi, articoli di giornale e saggi vi è una filosofia completa e vitale, legata in intima unità. La sua antropologia ci sembra un contributo originale e particolarmente significativo per approfondire il significato dell’uomo e della sua ragione e il suo rapporto con il mondo e con la Verità”. (Marzia Platania).
Il primo volume della “Chestertoniana” è proprio “Il candore di Padre Brown”: i primi dodici racconti sul pretino cattolico “umile e goffo” che conosce come pochi l’animo umano proprio in forza della sua esperienza cristiana.
Tra questi racconti il celeberrimo “La croce di zaffiri”, vera apologia della ragione contro le riduzioni del pensiero agnostico e laicista.
Ecco gli altri titoli: Il giardino chiuso, Gli strani passi, Le stelle volanti, L’uomo invisibile, La forma sbagliata, L’onore di Israel Gow, I peccati del principe Saradine, Il martello di Dio, L’occhio di Apollo, L’insegna della sciabola spezzata e I tre strumenti di morte. I racconti sono presentati in nuova traduzione e con un apparato di note esplicative; il nostro sito, che da tempo sta pubblicando una serie di contributi critici sul grande Chesterton, plaude in modo particolare a questa lodevolissima iniziativa.

Vai a "Scaffali"