Chiappa, Elisabetta e Mauro, Mario - Piccolo dizionario delle radici cristiane d'Europa
- Curatore:
Edizioni Ares, 15 euro

L'Europa raccontata ai ragazzi: l'Unione Europea di oggi, l'Europa che è stata e che ha maturato attraverso i secoli una fisionomia precisa, l'Europa che sarà... Il volume è tutto teso a far comprendere ai più piccoli il mondo e la civiltà in cui sono nati e in cui daranno da grandi il loro apporto. Gli autori muovono da un punto di vista preciso, manifestando il loro credo cristiano fin dal titolo, nella convinzione che l'identità civile e nazionale dell'Europa si fonda nelle radici culturali e religiose di una tradizione bimillenaria di storia; lo fanno senza alcuna pretesa di dire o spiegare tutto, ma scegliendo, nella forma del dizionario illustrato, alcune parole chiave che aiutino a farci capire, in quanto europei, chi siamo veramente e da dove veniamo.
«Parlare delle radici cristiane dell'Europa è importante perché», scrive Francesco Cossiga nell'Introduzione, «senza quelle, noi non saremmo ciò che siamo. Probabilmente i piccoli lettori troveranno voci che già conoscono, ma certamente avranno molto da scoprire, da imparare e, magari, da raccontare ai loro genitori, come spesso accade. E chissà, forse anche i più grandi riscopriranno cose note o impareranno dai figli. Anche questo accade».
Al volume è allegato Eurovia, il magnifico gioco della bandiera europea che propone una gara avvincente e istruttiva attraverso tutti i Paesi dell'Unione.