De Carli, G. Ratzinger, J. - Fare la verità nella carità
- Curatore:
Ediz. ARES. Euro 8
Un’ora dopo che Benedetto XVI si era affacciato alla Loggia delle benedizioni per il primo saluto ai fedeli richiamati dalla fumata bianca e dal suono delle campane, Raiuno ha trasmesso un lungo e recente colloquio dell’adora prefetto della Congregazione per la Dottrina della fede con il vaticanista principe della Rai, Giuseppe De Carli: una sintesi rapida e illuminante del pensiero del card. Joseph Ratzinger, che vale il programma di un pontificato. Intervistatore e intervistato si conoscono e si stimano da lungo tempo. L’ormai prossimo Papa si confronta apertamente su tutte le sfide del tempo presente e, con consequenzialità lucida e pacata, spiega le ragioni del cristiano. Il testo integrale dell’intervista è accompagnato da alcuni documenti destinati a entrare nella storia: il commento del card. Ratzinger alla IX Stazione della Via Crucis nel Venerdì Santo 2005; l’omelia alle esequie di Giovanni Paolo II; l’omelia della Messa «Pro eligendo Romano Pontifice»; il primo messaggio di Benedetto XVI al termine della concelebrazione eucaristica con i Cardinali elettori; il Discorso del nuovo Papa ai giornalisti; l’omelia della Messa d’inizio del ministero petrino; l’omelia nella Basilica di San Paolo fuori le mura. Un profilo biografico di Benedetto XVI e la spiegazione del suo stemma completano la documentazione.
Giuseppe De Carli lavora in Rai da diciannove anni e dal 2003 è responsabile della Struttura Rai-Vaticano. Numerose le sue pubblicazioni: Intervista sul terrorismo (Laterza 1989), Aids. Dalla paura alla speranza (Laterza 1993), Quando la Chiesa è donna (Sperling & Kupfer 1996), Breviario del nuovo millennio (Ed. Paoline 1999), // Grande Giubileo. Immagini e parole (Lev 2001), Eminenza, mi permette? (Piemme 2004).