Condividi:

Gheddo, Piero con Fazzini, Gerolamo - Meno male che Cristo c’è. Vangelo, sviluppo e felicità dell’uomo

Fonte:
CulturaCattolica.it
Ed. Lindau

Questo libro nasce dall’amicizia di Gerolamo Fazzini con padre Piero Gheddo e dal confronto, prolungato nel tempo, con una sua tesi-chiave: il Vangelo come «motore di sviluppo» dell’uomo e dei popoli. Gheddo ha enucleato la sua visione su questo tema cruciale in molteplici articoli e interviste. Ma dei quasi 90 volumi da lui scritti, nessuno - forse a eccezione di Davide e Golia, uscito 10 anni fa nel vivo delle polemiche sul G8 di Genova - affronta quell’argomento in maniera approfondita come quello che avete tra le mani.
Chiedendo a padre Gheddo di scrivere questo libro, Fazzini ha voluto lanciargli una duplice sfida. In primo luogo verificare se un giornalista missionario di lungo corso come lui sarebbe stato capace di comunicare le sue idee, così profondamente «cattoliche», a un pubblico variegato come quello di un’editrice laica.
Inoltre ha voluto mettere alla prova alcune delle tesi-chiave del «Gheddo-pensiero», cariche di anni, sottoponendole al giudizio severo dell’attualità.
«Mi incuriosiva capire se i capisaldi della sua visione, che rappresentano altrettanti punti forti della dottrina sociale della Chiesa, reggono ancora oggi in presenza di un quadro politico ed economico abissalmente diverso da quello in cui padre Piero ha iniziato a elaborarli, circa mezzo secolo fa.»
Padre Piero Gheddo (Tronzano Vercellese, 1929), sacerdote del Pime (Pontifìcio Istituto Missioni Estere) dal 1953, è stato direttore di «Mondo e Missione», mensile del Pime, e di «Italia Missionaria». È tra i fondatori di Emi (1955), Mani Tese (1964) e Asia News (1986). Giornalista-missionario tra i più noti in Italia, ha viaggiato nelle missioni di ogni continente scrivendo più di novanta libri. Postulatore di cause di canonizzazione, insegnante nel seminario pre-teologico e direttore dell’Ufficio storico del Pime a Roma, oggi risiede a Milano. Il suo sito è www.gheddopiero.it.
Gerolamo Fazzini (Verona, 1962), giornalista professionista, è direttore editoriale di «Mondo e Missione» e del sito MissiOnLine.org. Ha lavorato al quotidiano «Avvenire» come responsabile dell’informazione religiosa e inviato; oggi vi collabora come editorialista. Dal 2006 al 2010 è stato coordinatore della Federazione della stampa missionaria italiana. Nel 2002 ha vinto il premio giornalistico Giuliano Ragno. Tra i suoi libri ricordiamo: Protagonisti dello sviluppo (1990), Lo scandalo del martirio (2006) e, insieme con padre Angelo Lazzarotto, Cattolici in Cina (2008).

Vai a "Scaffali"