Grün, Anselm - Dove mi sento a casa
- Curatore:
- Fonte:
Qual è la nostra vera patria?
Nel mondo contemporaneo, caratterizzato da una mobilità illimitata, ma anche da un crescente disorientamento culturale e religioso, un numero sempre maggiore di persone avverte la nostalgia della patria, un concetto che sembrava ormai obsoleto. Indagando questo sentimento, Anselm Grün non si limita ai luoghi che ci sono familiari, come quelli dell’infanzia. Il concetto di «patria» è più ampio di qualsiasi spazio fisico, abbraccia ad esempio la lingua, la musica (e i ricordi che risveglia in noi), la fede nella quale siamo cresciuti, fino ai social network, nei quali i giovani (ma non solo) si «incontrano» e creano comunità di tipo nuovo. La patria è tutto ciò che ci dà sicurezza nella vita, scrive Grün: persone comprensive, luoghi amati, il senso di protezione che possiamo trovare in Dio. Attraverso un percorso guidato, l’autore ci invita a compiere una ricerca personale, aiutandoci a capire, grazie ai pratici suggerimenti collocati al termine di ogni capitolo, dove ciascuno di noi può ritrovarla.
«La patria è qualcosa “che si mostra a ognuno nell’infanzia, ma dove nessuno è ancora mai stato”... La patria è un’utopia, un non-luogo, qualcosa che ancora ci attende. La sicurezza affettiva, il gusto della vita che abbiamo sperimentato da bambini, quello che ci è salito alle narici come l’odore della vita, ce l’aspettiamo in futuro. E così, per tutta la vita siamo alla ricerca di quella patria che ci è apparsa fugacemente nell’infanzia, ma che ancora ci manca come ciò che ci darà per sempre protezione e rifugio, dove poter vivere e rimanere.»
Anselm Grün, nato nel 1945, è monaco nell’abbazia benedettina di Münsterschwarzach, in Alta Baviera. Nelle sue numerose pubblicazioni e conferenze affronta i bisogni e le domande esistenziali degli uomini del nostro tempo. Molto apprezzato come consigliere e guida spirituale, è uno degli scrittori cristiani più letti al mondo. Tra le sue numerose opere tradotte in italiano, ricordiamo le ultime pubblicate: Chi sei tu, Dio?, scritto con Wunibald Müller (Queriniana, 2011); Sto al tuo fianco. L’accompagnamento dei morenti e delle persone in lutto (San Paolo, 2011); L’arte di diventare adulti, In dialogo con i giovani (Paoline, 2011).
I temi del libro
Patria e provenienza / Lasciare la patria / Patria e lingua /
Patria e musica / La patria nella società mobile / La patria
nella società virtuale / Patria e appartenenza / La patria nella
Bibbia / La patria dentro di sé / Avere una patria spirituale /
La patria in Dio / L’uomo tra patria ed esilio