Hadjadj, Fabrice - Farcela con la morte. Anti-metodo per vivere
- Autore:
- Curatore:
- Fonte:
“Vivere nell’imminenza della fine non implica che non bisogna più divertirsi, piantare alberi o lavorare in banca. Esige solo che lo si faccia con serietà, che l’ordine delle priorità si disponga rispetto a questa fine. Allora si giocherà a palla come se si giocasse con gli angeli; si pianterà un albero come si semina una preghiera, si accoglie un cliente che viene ad aprire un conto, come se fosse il Messia, che viene ad aprire le nostre anime…” Con notevole coraggio, l’autore prende di petto il tabù più angosciante dell’uomo moderno, quello della domanda sul senso della vita e della morte; svela tutti i tentativi ipocriti di ridurre questo avvenimento ai verbi che la camuffano come “è scomparso, se n’è andato, non c’è più”, tanto se ne ha paura da non chiamarla più neanche con il suo vero nome. Il saggista di origine ebrea, convertito al cattolicesimo, ricorda la fragilità del nostro essere finiti, che ogni giorno cerca, nella propria vita, tracce d’infinito.