Langer, Frantisek - I fanciulli e il pugnale
- Fonte:
Milano, 2001
Pagine: 153
Prezzo: €9.81
"Parlò loro di quelle cose solenni che solo un maestro sa trovare e diede il dovuto posto alle parole patria, nazione, bellezza della terra natìa, amore verso il proprio Paese, verso gli antenati, la libertà, il sacrificio e la salvezza…"; il ragazzo Jarka prende tanto sul serio queste parole lette dal suo maestro, prima che venga sostituito da una spia nazista, che arriva a salvare i suoi compagni e il suo villaggio ceco, Podolì, dalla "piovra del Male che sta sconvolgendo l'Europa (siamo nel 1939); infatti, Jarka sventerà l'ambiguo e diabolico piano del "nuovo maestro" (la spia), vivendo uno stretto rapporto con gli adulti della Resistenza, ma specialmente stando attaccato ai valori della tradizione del suo popolo.
(Giovanni Mocchetti)