Lee, Harper - Il buio oltre la siepe - Non uccidere un passero
- Fonte:
Milano, 1999
Pagine: 271
Prezzo:€ 7,23

Il romanzo, ambientato nella cittadina di Maycomb, profondo sud USA, negli anni '30, si svolge su due linee narrative che si integrano nella parte finale del testo: quella della progressiva "introduzione alla realtà" di due figli del protagonista, l'avvocato Atticus Finch, cioè Jem e Scout; e poi il processo e la difesa da parte dello stesso Finch dell'uomo di colore, Tom Robinson, accusato di aver violentato una ragazza bianca. Dal libro è stato tratto nel 1963 un film interpretato da Gregory Peck e con la regia di R. Mulligan. Si tratta di un romanzo di "formazione", cioè i due ragazzi, Jean-Louise (Scout) e il preadolescente Jem, diventano grandi, crescono vivendo in prima persona gli avvenimenti e le circostanze positive e dolorose della realtà; c'è un altro "ragazzo" (un adulto con una mente da bambino, Boo Radley) che accompagna misteriosamente e discretamente la loro crescita e sarà lo strumento della loro salvezza nella drammatica conclusione del libro; è lui "il passero" che non bisogna uccidere, parafrasando il titolo originale del libro, perché rappresenta, come i due ragazzi, l'innocenza che non deve essere violata. Infine, nel romanzo, Jem e Scout scoprono l'ottusità del pregiudizio razziale radicato nella mentalità della cittadina in cui vivono, ma anche il coraggio e la forza morale di un padre che, contro questa mentalità, oppone la forza della verità e della giustizia.
(Giovanni Mocchetti)