Messori, Vittorio - Ipotesi su Gesù
- Autore:
- Fonte:
Ipotesi su Gesù
SEI
"Di Gesù non si parla tra persone educate. Con il sesso, il denaro, la morte, Gesù è tra gli argomenti che mettono a disagio in una conversazione civile. (…) Gesù, ha detto un poeta contemporaneo, non si trova al termine dei nostri ragionamenti, ma, semmai, al termine del nostro impegno."
Il primo grande best seller di Vittorio Messori, un libro che tutti dovremmo leggere, perché ha il merito di chiarirci le idee su tante cose che crediamo, superficialmente, di conoscere. Messori ha inaugurato, da giornalista, quel tipo di libro-inchiesta sulla religione che mancava in Italia. Da qui il grandissimo successo. L'autore ci guida attraverso le sacre scritture e i documenti storici, letterari e archeologici, dimostrando come la venuta del Messia fosse attesa non solo da Israele, ma da tutti i popoli dell'epoca. Poi prende in considerazione le varie interpretazioni che sono state fatte di Gesù a partire dall'Ottocento, e ne evidenza le contraddizioni e le debolezze. Infine passa brevemente in rassegna le visioni di Dio delle diverse religioni, sottolineando l'unicità del mistero Gesù, un "mistero che illumina". L'ipotesi della fede, ci dice Messori è quella più plausibile. Un libro che aiuta a "dare ragione" della speranza che è in noi.