Condividi:

Messori, Vittorio - Ipotesi su Maria

Fatti, indizi, enigmi
Edizioni ARES, € 18

Quando Vittorio Messori pubblicò il suo primo libro, molti lo esorta­rono a scrivere delle «ipotesi su Maria», dopo quelle sue Ipotesi su Gesù divenute subito un best seller mondiale. La proposta gli sem­brò allora stravagante, inaccettabile. E invece, a quasi trent’anni di distanza, eccolo presentare questo volume di cinquanta capitoli, tutti dedicati alla Vergine. «L’esperienza e la riflessione», dice, «mi hanno convinto che, se dimentichiamo quella radice umana che è Maria, il messaggio di Gesù si degrada a spiritualismo, moralismo, ideologismo. Come dimostra la dram­matica deriva del protestantesimo. Mi sono reso conto che, qui più che mai, compito della madre è difendere il figlio: tutte le verità su Maria sono a ser­vizio della fede nel Cristo e, ben lungi dall’oscurarla, ne assicurano la soli­dità. Oggi, quando è in gioco la stessa possibilità di credere, è urgente ritro­vare la presenza di una Donna che tiene al riparo dall’errore e rafforza le basi della fede. La mariologia non è un hobby per sentimentali né “il tumo­re del cattolicesimo” (Karl Barth), bensì la tutela e la conferma della cristo­logia, lo sviluppo organico del messaggio evangelico».
In anni di lavoro è nato, dunque, questo libro «colorato»: il dogma si unisce all’aneddoto, l’esegesi biblica alle apparizioni, la spiritualità alla storia, la teologia al mistero. Vi si incrociano dotti, letterati, veggenti e mistiche, pellegrini, miracolati, santi e peccatori, inquisitori ed eresiarchi, imperatori e contadini. Una carrellata sorprendente in un mondo spesso segreto, che l’autore affronta da devoto confesso, allergico però alla reto­rica mielosa di certo devozionalismo. Nate sul mensile Jesus come «Taccuino mariano», queste pagine sono al contempo rigorose e divulga­tive. Sono l’esito - come sempre, nei libri di Vittorio Messori - della vivacità e chiarezza del grande giornalista unite alla solidità dello studio­so aggiornato, dalla documentazione implacabile.

Articoli Correlati
Vai a "Scaffali"