Condividi:

Mondo, Alessandro - La valle degli uomini liberi

Autore:
Mocchetti, Giovanni
Fonte:
CulturaCattolica.it
Rizzoli, € 18,00

Sono i francesi senza Dio, che sprangano le nostre chiese, affamano le famiglie e privano di braccia i padri arruolando i figli maggiori, per mandarli a morire su fronti lontani. Per questo siamo stati sempre al tuo fianco… il solo debito di riconoscenza che hai con noi è resistere…”: in tale modo si rivolge al brigante Nibbio, il rappresentante delle famiglie dei valligiani, consolidando un patto di reciproca alleanza per difendersi dall’invasione delle truppe napoleoniche francesi nella Val di Pellice nel 1801. Quello che viene raccontato, in questo sorprendente romanzo, è la storia di un duello implacabile tra il generale francese Berthier e un gruppo sparuto di briganti guidati da Giacomo, detto il Nibbio. L’altro protagonista è Matteo, una spia, che cerca di infilarsi tra i membri della banda. L’avventura, il coraggio, gli scontri, l’imprevisto ed il rischio, la difesa di una tradizione, di un’identità di un piccolo popolo, rispetto alla presunzione ideologica di un invasore che pretende d’imporre, con la forza ed un furore anticristiano, i cosiddetti ideali della “liberté, egalité, fraternité”: ecco, tutto ciò costituisce il nucleo di una narrazione sciolta e sostanzialmente coinvolgente.

Vai a "Scaffali"