Condividi:

Morazzoni, Marta - La nota segreta

Autore:
Mocchetti, Giovanni
Fonte:
CulturaCattolica.it
ed. Longanesi € 16,60

“Bene, reverenda madre, la nostra più giovane sorella, Paola Pietra, ha una dote che non possiamo tenere nascosta, se non negando, in qualche modo, al mondo di conoscere un segno della potenza di Dio…”.

La “dote” è una straordinaria voce da contralto che, valorizzata dalla consorella Suor Rosalba, lancia verso la libertà la diciottenne Paola, messa forzatamente dalla sua famiglia, a soli tredici anni, in un convento di clausura milanese. La protagonista però non fa la tristissima fine della conosciutissima Gertrude manzoniana. Accade infatti che qualcuno sia profondamente colpito dalla sua voce e se ne innamori perdutamente; da questo avvenimento, inizia l’intensa avventura di questa figura femminile che la fuga dal convento condurrà prima a Venezia, poi su un vascello lungo le rotte del Mediterraneo, per approdare in Inghilterra. Siamo nel 1736. La scrittrice – insegnante gallaratese di lettere – già conosciuta per “La ragazza col turbante”, “Il caso Courrier”, “L’invenzione della verità” e “Casa materna” ci offre la sua opera migliore per la nitidezza della scrittura e un intreccio narrativo appassionante. Il romanzo ci fa scoprire soprattutto che la bellezza (in questo caso il talento e l’armonia della musica) diventa significativamente “splendore del vero” nel momento in cui l’io, a cui è stata donata, la condivide con altri. Non solo: questa bellezza libera il cuore da una vocazione imposta, lo spalanca verso gli sconfinati orizzonti del reale, lottando contro ogni tipo di avversità (persino contro i pirati berberi!). L’autrice ha scritto il testo ispirandosi ad una storia veramente accaduta.

Vai a "Scaffali"