Natalicchio, Paola - Nel mondo di OP
- Autore:
- Curatore:
- Fonte:
“…..il regno di OP non è una prigione, ma un posto dove si possono guarire i bambini… succede ad un certo punto che la smetti di startene chiuso tutto il giorno in camera, prendi tuo figlio in braccio, con l’altra mano spingi il treppiedi di ferro con le ruote e la flebo e vai in giro per il corridoio a conoscere le altre persone che si sono schiantate sul tuo stesso guardrail…”. Il guardrail è la notizia drammatica che le famiglie hanno dal medico che comunica loro la leucemia di cui sono vittima i loro piccoli figli. OP è il reparto di pediatria oncologica. Il testo è il racconto coraggioso del dramma accaduto al bambino della scrittrice. Le cose interessanti del libro sono due: l’impeto tenace, pieno di sfida, con cui ella affronta la malattia del bambino; il tipo di rapporto che instaura con le famiglie del reparto, che condividono la medesima sorte dell’autrice (tutte queste donne sono matres dolorosae. Essa crea una catena di reciproca solidarietà, capace di vincere il vittimismo, la disperazione, lo scoramento). La seconda cosa sorprendente è che questa storia vera assomiglia molto alla vicenda del film francese “La guerre est declarée”, che vi consiglierei caldamente di vedere. (vedi G. Mocchetti, “Educare con il cinema” vol. terzo, ed. Itaca)