Condividi:

Negri, Luigi - False accuse alla Chiesa

Fonte:
CulturaCattolica.it ©
Luigi Negri

False accuse alla Chiesa

Piemme

"Se si eliminasse dalla storia degli ultimi 250 anni la Chiesa cattolica, e il magistero deiPapi in particolare, noi avremmo il prevalere indiscusso e invincibile dell'ideologia. L'unica forma di resistenza organica al'ideologia e capace di catalizzare altri fattori di resistenza è indiscutibilmente quella della Chiesa cattolica."

In questo libro don Luigi Negri ci guida attraverso la storia della Chiesa, andando ad affrontare in modo particolare tutti quegli episodi che la storiografia ufficiale ha sempre ritenuto "vergognosi". Un elenco dei contenuti chiarirà subito l'importanza e l'utilità di questo contributo: l'avvento della Chiesa nel mondo antico e medievale; dal protestantesimo alla società atea dell'Illuminismo; la dottrina sociale della Chiesa e il mondo contemporaneo; la teocrazia medievale; le crociate; Lutero; Giordano Bruno; il Sillabo (di cui Negri fornisce l'elenco delle proposizioni); Pio XI e i Concordati con gli stati totalitari; Cristianesimo e tolleranza. Come si vede, Negri tocca davvero i punti più spinosi, con intento apologetico e al contempo chiarificatore. Un'opera di carattere divulgativo, utilissima per chi insegna e, più in generale, per coloro che vogliono essere culturalmente attrezzati davanti alle solite accuse, spesso preconcette e superficiali, di chi avversa la Chiesa cattolica.

Vai a "Scaffali"