Condividi:

Riva, Maria Gloria - Nell'arte lo stupore di una Presenza

Fonte:
CulturaCattolica.it
San Paolo, Euro 12,00

Questo libro, opera di sr. M. Gloria Riva, collaboratrice del sito nella sezione “Arte e liturgia“, seguendo il calendario liturgico della Chiesa, ci fa penetrare nel mistero della bellezza, aiutandoci a ritrovare quello sguardo finalmente non più “abituato”.


Ecco la presentzione che ne fa il Card. Angelo Scola, Patriarca di Venezia.


Dio è spirito, e quelli che lo adorano devono adorarlo in spirito e verità” (Gv 4,24). Queste parole che Gesù rivolge alla Samaritana non di rado sono state usate per giustificare la deriva spiritualistica di tanta fede cristiana. Mi riferisco alla tentazione sempre ritornante di cercare il Padre prescindendo dalla via oggettiva che Egli stesso ha donato nel Suo Spirito agli uomini: l’umanità santissima di Gesù Cristo Figlio di Dio. Per non pochi nostri contemporanei - europei dimentichi delle loro radici cristiane - un rapporto con Dio che implichi vedere, toccare gustare… è troppo poco “puro”. È… troppo umano…
Di fronte a questa ritrosia la tradizione cattolica si prostra quotidianamente in adorazione davanti ai tabernacoli delle nostre Chiese, davanti al Santissimo Sacramento: quanto di più “materiale” si possa immaginare! La fede eucaristica diventa, così, la forma normale per rispettare la modalità concreta con cui la Trinità ha voluto venire al nostro incontro e ha voluto coinvolgerci nella Sua Vita. Al “materialismo eucaristico” - se mi è permessa quest’ardita espressione - corrisponde inoltre un’altra grande verità della nostra fede, anch’essa antispiritualistica per definizione: la risurrezione della carne.
Si comprende allora che generazioni e generazioni di cristiani abbiano espresso questa “via materiale” dell’incontro con Dio attraverso la pittura. Essi, con la potenza creativa del genio, hanno dato forma all’esperienza che fu di San Francesco: “contemplava nelle cose belle il Bellissimo” (Bonaventura, Legenda maior IX).
Mi auguro che la lettura di questo volume accompagni tutti noi in tale affascinante avventura.


Angelo Card. Scola
Patriarca di Venezia
Venezia, Quaresima 2004

Vai a "Scaffali"