Ruiz Zafon, Carlos - L’ombra del vento
- Autore:
- Curatore:
- Fonte:
“…ricordo ancora il mattino in cui mio padre mi fece conoscere il Cimitero dei Libri Dimenticati, erano le prime giornate dell’estate del 1945…” Con questo incipit folgorante si apre questo appassionante romanzo, in cui un bambino diventa grande attraverso la ricerca di un libro misterioso di un autore sfuggente, devastato da un’intensa storia d’amore, autoesiliato, di cui si sono perse le tracce decenni prima. In questa affascinante ricerca, l’autore è riuscito ad inserire, con un equilibrio magico, molteplici generi narrativi: il romanzo di formazione di un io che cresce e s’introduce alla realtà (che è sempre molto di più di quella che appare ad uno sguardo distratto), il legame tra la memoria e un presente piuttosto incalzante, il thriller con l’indagine poliziesca, il romanticismo struggente di un amore, che si ridesta dalle ceneri come un’araba fenice, insieme all’intreccio con la storia di una Spagna, sepolta sotto la cappa della dittatura franchista.