Condividi:

Scquizzato, Giampaolo - Le radici gnostiche e la rivoluzione antropologica celate dietro alle teorie gender

Fonte:
CulturaCattolica.it
Un nuovo libro sulla questione del gender con prefazione del card. Robert Sarah

Nel settembre scorso è uscito per le edizioni Fede e Cultura il libro scritto da Giampaolo Scquizzato “Verso una rivoluzione antropologica. Le radici gnostiche del pensiero gender”. Il libro è impreziosito dalla prefazione del porporato africano card. Robert Sarah il quale afferma nella stessa prefazione che «la teoria aberrante e perversa del gender, che è presentata come “scientifica” rivela in realtà un inganno pseudo-scientifico. Essa affonda le sue radici in un terreno che può qualificarsi come particolarmente torbido. Grazie al nostro autore Giampaolo Scquizzato, vediamo più chiaramente le origini gnostiche di questa teoria». Lo stesso Sarah rimembra inoltre come «Io stesso, nel libro Dio o niente, ho denunciato con vigore la teoria del genere come un attacco frontale contro la famiglia, mirando a distruggerla, insistendo sull’aspetto particolarmente deleterio per i Paesi africani, che sono sottoposti a un nuovo colonialismo da parte dei Paesi occidentali direttamente o attraverso le organizzazioni internazionali che questi Stati dominano dispoticamente e altresì senza remore».
Orizzonte di fondo del libro è quello di mostrare come le contemporanee e multiformi teorie gender abbiano parecchi elementi comuni con la filosofia gnostica dei primi secoli che interpretava la differenza maschile-femminile come una corruzione presente nell’umanità. Ecco perché rifiutare la differenza tra maschio e femmina è una rivoluzione antropologica che oggi, rispetto a filosofie di molti secoli fa, trova nuova forza vitale e un apparato sociale, culturale e burocratico che ne favorisce la diffusione e l’attecchimento nella scuola, nella politica, nei mezzi di comunicazione.
Con tale volume l’autore si propone di evidenziare come le varie teorie che dal XIX secolo ad oggi hanno preparato il terreno e diffuso l’odierna teoria del gender, hanno progressivamente eroso una visione antropologica dell’uomo e della donna fondata sul realismo e sulla legge e il dato naturale.
La drammaticità di tale cambiamento antropologico, una vera e proprio rivoluzione, si può assimilare allo gnosticismo dei primi secoli, aspetto fondante della tesi dell’autore che si avvale soprattutto del pensiero del filosofo Emanuele Samek Lodovici il quale prima di morire prematuramente, aveva profetizzato nei femminismi del XX secolo una metamorfosi delle filosofie gnostiche dei primi secoli.
La risposta antropologica in risposta al pensiero gender non può limitarsi a sottolineare l’inumanità di tali teorie ma si deve proporre soprattutto di evidenziare la ricchezza e la bellezza del corpo umano sessuato maschile o femminile e del logos quale proprium della persona umana sessuata aperta alla relazione, nonché la pregnanza del corpo e dei suoi significati nella dualità di maschile e femminile.
Per informazioni sul libro e contatti con l’Autore scrivere a: giampaolo.scquizzato@libero.it.

Vai a "Scaffali"