Condividi:

Thompson Walker, Karen - L’età dei miracoli

Autore:
Mocchetti, Giovanni
Fonte:
CulturaCattolica.it
Mondadori, € 15,72

“…mentre scrivo questo resoconto di una vita ordinaria, i nostri giorni si sono dilatati a settimane ed è difficile dire quali periodi siano più pericolosi adesso, quelli del buio o quelli della luce… ma io cerco di guardare avanti più che posso. Ho deciso che cercherò di diventare medico, sebbene alcune università abbiano chiuso…”
USA. Una mattina viene data la notizia che la Terra ha iniziato a girare più lentamente su se stessa, quindi i giorni e le notti si allungano, inizialmente di qualche minuto, poi di ore. Saltano tutte le leggi di gravità, l’alternarsi delle stagioni. La protagonista del romanzo, l’adolescente Julia, racconta quello che accade alla sua famiglia, alla propria scuola, ai vicini di casa, in conseguenza di questa catastrofe, la quale finisce per mettere in discussione un sistema consolidato di abitudini e di valori, una concezione del mondo, di se stessi e del prossimo con un mondo che si divide tra chi vuole mantenere l’ora naturale, durante la quale si è sempre vissuto e chi si adatta a quella del cataclisma dell’orbita terrestre Che tipo di romanzo è? Di fantascienza? Di fantasy? Direi un romanzo di formazione di una ragazzina che vive il suo diventare grande dentro un fenomeno sconvolgente; tuttavia, essa lo racconta come una cronaca, esprimendo alcune intuizioni, dei giudizi, senza mai farsi prendere dall’angoscia per ciò che sta accadendo intorno a sé. Julia s’innamora, ha una grande stima del nonno, vede i vicini che fuggono in luoghi nei quali pensano di sopravvivere meglio o che diventano improvvisamente intolleranti verso il prossimo… come finirà?

Vai a "Scaffali"