Condividi:

Zambrano, Maria - Per l’amore e per la libertà

Autore:
Mocchetti, Giovanni
Fonte:
CulturaCattolica.it
Scritti sulla filosofia e sull’educazione - Marietti 2008 € 24,00

Il maestro è un “… palombaro che discende nei fondi marini per riapparire in seguito con le braccia colme di qualcosa strappato chissà con quale fatica e che dà senza neppure rendersi conto di quello che gli è costato e che lo sta regalando a quelli che neppure speravano tanto perché non lo conoscevano….la vocazione di alcuni ( cioè i maestri) è ciò che ha portato al mondo cose nuove, parole mai dette prima, pensieri mai pensati, chiarezze nascoste, sentimenti che giacevano nel cuore (dei discepoli) che hanno avuto il diritto di esistere…”: una delle più grandi definizioni di educatore scoperta nella mia quarantennale esperienza d’insegnante. Quando questa filosofa ed educatrice spagnola racconta in questi articoli della giovinezza, del valore dell’ascolto e dell’attenzione, di cosa succede nelle aule, della necessità e della speranza, si coglie immediatamente uno sguardo ed una passione densi di una positiva tensione ideale nei confronti di uno dei mestieri più affascinanti e drammatici del giorno d’oggi: introdurre i ragazzi alla totalità della realtà con delle ipotesi di vero, di bene, di bello e di giusto.

Vai a "Scaffali"