Poesia - 12 - Pane Sacro
- Autore:
- Curatore:
- Fonte:

Frumento biondeggiante
Vedevano i Tuoi occhi,
le dorate spighe
nel vento.
Tu lo guardavi
E lo invadevi!
Spigolavano i tuoi
nel campo
incuranti di un sabato
senza misericordia.
Il grano che, sull’altare consacrato, diverrà Cibo di vita eterna, è frutto del lavoro umano; Cristo stesso si è soffermato a guardare il frumento, cresciuto nel sole e nel vento.
Con quale profondità di sguardo deve avere osservato le spighe, non lo sapremo mai! Sicuramente, nel Suo Cuore, quel pane materiale già si trasformava in Eucaristia… Gli apostoli raccoglievano quel grano che nel desiderio di Gesù era già offerta al Padre. Era già Lui! Lo raccoglievano, perché sarebbero stati poi loro a prendere quel Pane e a compiere il gesto sacerdotale della transustanziazione, “obbedienti al comando di Cristo”, non più alla Legge Antica; lo avevano capito bene i Dodici, allora osavano anche trasgredire. Avevano capito chi era il Maestro! Il problema per Cristo non era più quello del sabato, ma che l’uomo diventasse, mangiando il Suo Corpo, carne di Dio.