Poesia - 16 - Più in là
- Autore:
- Curatore:
- Fonte:

Una parte dell’uomo se ne va
Con le cose mortali.
Nel Tuo corpo glorioso
cerco la mia trasfigurazione.
Sì, una parte dell’uomo se ne va, dura quanto “un turno di veglia nella notte”: la giovinezza,la salute, ecc….Ma solo una parte! L’uomo non è composto solamente da atomi di materia, l’essere umano è dotato di un’anima, perché è caro a Dio; l’immagine e la somiglianza che Dio ha voluto imprimere alla sua creatura fanno sì che la morte diventi una traversata per raggiungere la riva di Dio. Ma chi mi assicura della risurrezione dell’anima e del corpo? Gesù, primizia dei risorti. Lui è risorto per prepararci un posto in paradiso. L’Eucaristia è il Corpo sacrificato e glorioso del Signore, il Corpo di Chi della morte ha conosciuto proprio tutto: l’angoscia, la sofferenza, l’abbandono, il male. Glorioso, perché è Gesù dopo l’ascensione; guardandoLo io so che Lo seguirò, mi trasfigurerò in Lui.
Nell’Eucaristia trovo la Chiesa celeste, tutta la comunione dei santi, degli angeli, dei defunti, trovo la Vergine santa (caro Christi, caro Mariae); quando adoro sono particolarmente unita agli angeli, ai santi, alla Madonna a tutti i cari che mi hanno preceduto; il Santissimo Sacramento è il Sacramento dell’unità.