Condividi:

“VIA CRUCIS” (2008-2023) di Vittorio Sedini e Umberto Bombardelli

E’ facile classificare come devozionismo popolare, in senso deteriore, quello che una volta veniva chiamato “pio esercizio della Via Crucis”: collocarlo tra le pratiche un po’ scontate, sicuramente ignote e inaccessibili alle giovani generazioni. Eppure il tragico contenuto della passione di Cristo si impone per la forza stessa degli avvenimenti narrati (Jim Caviezel, che impersonò Gesù Cristo nel film “The passion” di Mel Gibson, disse che Giovanni Paolo II dopo la visione sussurrò: “Tak Bylo, è andata così”). Anche Vittorio Sedini, illustratore e artista nato a Milano nel 1934, nella sua ricerca di “un compagno di viaggio che gli avrebbe mostrato un altro orizzonte”, si imbatte nel volumetto “Sulle tracce di Gesù” di don Primo Mazzolari, e ne rimane folgorato. In una settimana compone le quattordici stazioni (più la quindicesima, la Resurrezione) di un “piccolo ma sublime ciclo geometrizzante”, “una monodia – di silente e minimalista ma grandiosa potenza visiva – del maggior signum religioso dell’Occidente: la croce” (D. Montalto).
Queste “icone cruciformi” sono state ora, a distanza di parecchi anni, rivestite di musica dall’illustre compositore e organista Umberto Bombardelli. Quest’ultimo, socio della SIMC (Società Italiana di Musica Contemporanea) e autore di innumerevoli opere musicali, tra le quali è indispensabile citare “Five Mysteries” sui Misteri della luce del Rosario, è entrato per così dire in risonanza con la “Via Crucis” di Sedini, guidandoci a riscoprire con modalità non convenzionali la Via dolorosa del Signore che offre la Sua vita per noi.
Sono protagonisti gli interpreti musicali Luciano Chillemi alla chitarra, Giusi Malito al flauto e ottavino, Maurizio Paletta alle percussioni, Chiara Sedini al corno inglese.
E’ una commovente meditazione offerta al nostro percorso quaresimale, di cui occorre essere grati a Sedini e a Bombardelli.

Enrico Leonardi

Questo contenuto è fornito da terze parti (www.youtube.com). Per visualizzare il video è necessaria l'accettazione dei cookie di YouTube.
Accetta cookie di Youtube
Potrai modificare in futuro la tua scelta cliccando "Gestione Cookies" a fondo pagina.
Per saperne di più Ti invitiamo a leggere la nostra cookie Policy.