A me buttano giù le scuola e voi gli spalancate le porte delle chiese
- Curatore:
- Fonte:
Islam, urge capire e per capire bisogna sapere, conoscere, l'approssimazione, rischia di farci fare grossi errori, equiparare due mondi e due modi di vivere la fede, così differenti, ci fa travisare quelli che sono i rischi e quelli che devono essere i modi di trovare un dialogo, senza rinunciare nel modo più assoluto al proprio modo di essere.
Per quanto riguarda l'islam, molti cristiani che magari conoscono in modo approssimato la loro religione, credono di poter paragonare ed equiparare tutte le fedi "tanto crediamo tutti in Dio".
Il buonismo che negli ultimi decenni si è radicato nella nostra cultura e nelle nostre Chiese, fa si, che spesso si facciano cose che si ritengono "buone, utili al dialogo", con superficialità, senza comprenderne le vere conseguenze, senza valutare che vi deve essere fermezza nel chiedere il rispetto delle nostre leggi, dei nostri valori, delle nostre tradizioni.
L'accoglienza, non può e non deve essere unilaterale.
Padre Cesare Mazzolari Comboniano, vescovo di Rumbek - in Sudan dal 1981 - in un'intervista rilasciata a Stefano Lorenzetto all'osservazione fatta dal giornalista "eppure molti suoi confratelli in Italia hanno concesso oratori da adibire come moschee" risponde: "Saranno i musulmani a convertire noi, non il contrario. Ovunque s'insediano, prima o poi diventano una forza politicamente egemone. Gli italiani intendono l'accoglienza da bonaccioni. Presto si accorgeranno che i musulmani hanno abusato di questa bontà, sono molto più furbi di noi. A me buttano giù le scuola e voi gli spalancate le porte delle chiese."