Condividi:

Fecondazione artificiale

Fecondazione eterologa: quali problemi si porrebbero

Autore:
Tanduo, Luca e Paolo

Riguardo alla possibile reintroduzione della fecondazione eterologa si pongono ulteriori problemi: infatti, dal momenti che almeno un genitore biologico non fa parte della coppia di genitori richiedenti, come si regolano i rapporti tra i componenti della...

Legge 40: basta intromissioni dei giudici. No alla selezione eugenetica

Autore:
Tanduo, Luca e Paolo

La funzione legislativa è esercitata collettivamente dalle due Camere, la giustizia è amministrata in nome del popolo e i giudici sono soggetti soltanto alla legge. Ma come è possibile allora che siano consentite tutte queste sentenze?

La legge 40 dopo la sentenza della Consulta

Autore:
Tanduo, Luca e Paolo

Questa sentenza non mina i principi fondamenti della legge 40, ma sicuramente apre almeno su alcuni punti ad una pericolosa interpretabilità che potrebbe portare ad una deriva nell'uso.

La legge 40 funziona? C’è chi non si rassegna mai

Autore:
Roccella, Eugenia

Ve le ricorderete certamente le battaglie e le polemiche pre-referendum sulla Legge 40. Persa la partita, ora si spera nella vittoria del Centrosinistra per poter cambiare la volontà popolare, che come ben si sa, è "democratica" se dà ragione a loro, è...

Il TAR si pronuncia sulla legge 40

Autore:
Libera Associazione Forense

Nel dibattito sempre più intenso sui prossimi referendum relativi la legge n. 40/2004, la "libera informazione" ha "sorprendentemente" omesso di dar conto di una recentissima sentenza del TAR Lazio, la n. 3452 del 9 maggio 2005. Con tale pronuncia i...

Legge 40: soldi, soldi, tanti soldi

Autore:
Buggio, Nerella

Qui ragazzi ci sono in gioco "un sacco di soldi". In un periodo di recessione, dove l'entrata nell'Euro si sta ripercuotendo sul nostro portafogli, dove il mercato Cinese sta azzoppando le nostre industrie tessili, non possiamo essere insensibili ai guai...

La legge sulla procreazione assistita in sintesi

Autore:
Buggio, Nerella

Accesso alla procreazione assistita Consentito solo nei casi di sterilità o infertilità documentata e non risolvibile terapeuticamente. Quali coppie possono accedere alla fecondazione assistita? Coppie maggiorenni di sesso diverso, coniugate o...

Fecondazione Assistita: un libro per capire di cosa stiamo parlando

Autore:
Buggio, Nerella

Nel suo ultimo libro dal titolo: “Procreazione assistita? Le sfide culturali: selezione umana o difesa della vita” (Portalupi Editore, Casale Monferrato 2005, pp. 114, € 10) la docente della Facoltà di Bioetica dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum...

Ma i politici (a cosa) pensano?

Autore:
Pinna, Maria Vittoria

“Non è un dogma di fede bensì una constatazione scientifica che la vita umana, unica, individuale e irripetibile, esiste a partire dal concepimento: dal momento in cui, con la fecondazione dell’ovulo, si realizza la completa identità cromosomica, non vi è...

L’eugenetica da Auschwitz ai giorni nostri

Autore:
ZENIT.org

WASHINGTON, D.C., sabato, 5 febbraio 2005 (ZENIT.org).- La vulnerabilità della vita umana è stata rimarcata la scorsa settimana da due importanti commemorazioni. Giovedì scorso in Polonia, il 60° anniversario della liberazione del campo di concentramento...

Fecondazione artificiale: alcune questioni sempre aperte

Autore:
Brambilla, Annamaria

Legati alla FIVET, metodica di fecondazione assistita, ci sono molteplici problemi sempre aperti, che vale la pena ricordare ogni tanto, per non dare per scontato la loro risoluzione. Ad esempio la scissione del concepimento dall'atto coniugale in...

La GIFT

Autore:
Caramico, Adele

Una tecnica di inseminazione artificiale è la GIFT. Tale Sigla viene fuori dalle iniziali in inglese di questa particolare procedura di fecondazione, Gamete Intra Falloppian Transfer. E’ una metodica per la fecondazione artificiale di tipo intracorporeo...

La FIVET

Autore:
Caramico, Adele

Parlare di FIVET oggi significa parlare di un argomento di grande attualità. I mass – media sono pieni di notizie riguardanti la fecondazione artificiale, soprattutto dopo l’approvazione della Legge che la riguarda. Vengono esaltate le nuove metodiche...

La fecondazione c'era già nel 500

Autore:
Lorenzetto, Stefano

Vi proponiamo la bellissima intervista fatta da Stefano Lorenzetto a Francesco Agnoli, docente di storia a Trento, studioso di filosofia della scienza, perché crediamo che sulla fecondazione assistita (Legge 40) si stiano dicendo menzogne e facendo gravi...

Ma non c'è più nessuno che vuole difendere la vita?

Autore:
Brambilla, Annamaria

In questi giorni si fa molto acceso ancora, per l'ennesima volta, il dibattito sulla legge che riguarda la regolamentazione della fecondazione in vitro. Autori di questo interesse così acceso sono coloro che hanno cercato in tutti i modi di...