Condividi:

Nova Milanese - Mostra - "Era un sole che non finiva mai"

"Era un sole che non finiva mai" di Luigi Cavina
memo

Libera Accademia di Pittura
Vittorio Viviani - Nova Milanese

27 ottobre - 11 novembre 2007
Vernissage: sabato 27 ottobre 2007 alle ore 17:30

Villa Vertua, in Via Garibaldi 1, Nova Milanese

Organizzazione Assessorato alla Cultura
www.comune.novamilanese.mi.it

Coordinamento Libera Accademia di Pittura V. Viviani
www.liberaaccademiapittura.com

La mostra è visitabile nei seguenti giorni e orari:
sabato 3 e 10 novembre dalle ore 15:00 alle ore 18:00
domenica 28 ottobre, 4 e 11 novembre dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle
ore 15:00 alle ore 18:00.
Inaugurazione sabato 27 ottobre 2007 alle ore 17:30.

Ingresso libero.

Catalogo edito da Silvia Editrice.

Artista schivo e mai al centro della scena, Cavina, con i suoi quasi
novant'anni, (nasce infatti a Modigliana il 9 settembre 1919) ha ancora
voglia di sperimentare, di ricercare segni nuovi, netti precisi, che rendono
i suoi quadri tridimensionali e ricchi di accostamenti cromatici. E' un uomo
ed un pittore sensibile ma dalla personalità spiccata.

Riconosco la grande valenza culturale dell'operato di Cavina - dichiara il
Sindaco Laura Barzaghi - l'Amministrazione sostiene e promuove questa
iniziativa artistica a cui augura pieno successo. Di Cavina ti colpiscono i
suoi occhi luminosi e mobilissimi con una carica umana ed espressiva
incredibile. E' un'artista vero, uno dei migliori risultati della Libera
Accademia di Pittura che ha frequentato per affinare l'innato senso
estetico, e nel corso della sua attività artistica ha partecipato a
collettive e a numerose manifestazioni. Un vero Artista, con quelle tele che
fanno della sperimentazione la sua essenza di Vita. Dobbiamo un
ringraziamento particolare a Luigi Cavina, in quanto le 40 opere esposte in
questa mostra personale, verranno al termine donate all'Amministrazione
Comunale che provvederà a collocarle degnamente, in modo che possano essere
viste da tutta la popolazione novese e rimanga così di lui traccia e ricordo
di gratitudine.

Alessandro Savelli direttore della Libera Accademia di Pittura dice del suo
amico pittore: Non è facile parlare di un amico, si rischia il complimento
facile o il commento scontato. Ma con Luigi Cavina ci uniscono diverse cose,
innanzitutto è romagnolo ed io lo sono da parte di padre, è un pittore ed io
pure, abbiamo esposto il nostro lavoro insieme e ci siamo sempre stimati
reciprocamente. Cavina è stato sempre mosso dalla passione, una passione
sincera, onesta, oserei dire gioiosa e allo stesso tempo seria. Le sue opere
hanno un'espressione diretta, informale e astratta, delle quali ti colpisce
subito la freschezza gestuale e la grande sensibilità nell'uso del colore.