Condividi:

Milano, Santa Maria della Passione – Musica nella liturgia

Fonte:
CulturaCattolica.it
L’organo anima le celebrazioni eucaristiche
memo

Costanzo Antegnati - insigne costruttore d’organi italiano del 1600 - diceva, nel suo trattato Arte Organica, che il ruolo dell’organista è quello “di rispondere a guisa di chierico al sacerdote celebrante”. E’ con questo spirito che nella chiesa di Santa Maria della Passione a Milano, ogni quarta domenica del mese fino a maggio 2008, la Santa Messa delle 17.30 è animata dell’organo. Un quarto d’ora prima della Messa, all’Offertorio, alla Comunione e alla conclusione del rito risuoneranno le musiche che per quasi mezzo millennio hanno accompagnato i fedeli cattolici europei. La musica del “Re degli strumenti” (definizione di W.A. Mozart) farà anche da sostegno al canto dell’assemblea nei momenti del proprium missae.
Il programma dettagliato è sul sito http://www.lacappellamusicale.com/musicaliturgia.html.