Condividi:

Parma - "La Santa Allegrezza"

Fonte:
CulturaCattolica.it
Concerto di musica antica
memo

Mercoledì 26 dicembre, alle ore 20:30, presso la Chiesa della SS. Annunziata, in via D'Azeglio, Parma, avrà luogo un concerto di musica antica dal titolo “La Santa Allegrezza”. Musiche di Monteverdi, G.B. Riccio, Luis de Milan, Juan de l’Encina, Sant’Alfonso Maria de Liguori, Atanasius Kircher, Caresana, Falconieri e Marini, in un programma che vuol essere un viaggio musicale nel Natale dei secoli XVI e XVII tra Spagna, Regno di Napoli e Italia.

Sulle orme virtuali dei grandi esploratori italiani e spagnoli, il concerto segue le mappe di questi viaggi, e traccia una prospettiva musicale che proietta il panorama di quel secolo di cambiamenti oltre il suo stesso limite. Attraverso il Regno di Napoli, la penisola accoglie e fermenta, rimescola e impasta, coglie il sogno di un universo dai confini ancora inenarrabili, canta vita e amore, si interroga su Dio, e poi ritorna dal suo peregrinare trasformata, diversa: non è più mondo antico, ma mondo moderno. La musica come sublime metafora della vita dell’uomo: incontro con il Divino, lode eterna, è il senso di tutto il pellegrinare dell’uomo (musicista) errante.
Ad Majorem Dei Gloriam.