Carpegna - Concerto per Claudio Chieffo
- Curatore:
- Fonte:
memo
Concerto a favore della Fondazione AVSI
Claudio Chieffo - La sua storia in breve
Claudio Chieffo, nato a Forlì il 9 marzo 1945 è il primo, in ordine di tempo dei cantautori cattolici italiani ed è unanimemente riconosciuto come uno dei capisaldi di questa musica, dalla lunga storia e ricca creatività.
Ha iniziato la sua attività nel 1962 e da allora non ha mai smesso di girare il mondo portando il messaggio cristiano attraverso le sue canzoni ed i suoi concerti ed ha all’attivo più di 3000 concerti, 113 canzoni, 10 tra L.P. e CD.
Alcune delle sue canzoni sono tradotte in numerose lingue e vengono cantate in tutti i continenti.
Ha ricevuto nel 1981 il Premio Internazionale della Testimonianza dei valori umani e cristiani e nel 2005 il premio Internazionale Calice d’oro; ha cantato in molte occasioni davanti al Santo Padre Giovanni Paolo II.
Il 19 agosto Claudio torna alla casa del Padre.
Il 21 agosto si svolgono i funerali presso il Duomo di Forlì, alla presenza di oltre 6000 persone; la cerimonia è presieduta da S.E. Mons. Luigi Negri, Vescovo di San Marino - Montefeltro, e concelebrata da circa 200 sacerdoti.
Canzono liturgiche particolarmente popolari: Il disegno, Il seme, Narrano i cieli, Ave mMaria splendore del mattino, Perdonami mio Signore, …
- Locandina per Chieffo 84KLocandina per Chieffo