Firenze - "Mozart e Pulcinella"
- Curatore:
- Fonte:
"Mozart e Pulcinella" - Serenata buffa di una notte napoletana
memo
Personaggi ed interpreti
Pulecenella Cetrulo - Gianni Aversano
Calandriello e Amedè Mozzàrt - Andrea Carotenuto
Ferdinando 'o mandulino - Ferdinando Piscopo
Mimì cu 'a chitarra - Domenico De Luca
Assistente luci e mixer Gianpaolo Fioretti
Regia Franco Palmieri
Mozart, sedicenne, durante una tournèe italiana, alloggiò a Napoli tra il maggio e il giugno del 1770. Qui incontrò grandi musicisti ed ebbe modo di apprezzare e disprezzare Napoli ed i napoletani.
Trama dello spettacolo
Due musicisti, in scena, suonano un'ouverture mozartiana; sulla coda compaiono il cantastorie Pulcinella ed il suo assistente, che eseguono gli ultimi momenti "tarantellati" di uno spettacolo ambulante di burattini.
Scende la sera e Pulcinella si ritrova sotto la finestra della sua amata. Comincia la sua serenata cantando arie di Paisiello, Pergolesi, e alcune villanelle del XVI secolo, il tutto inframmezzato da poesie, scambi di battute e situazioni esilaranti. Ma dalla finestra non si affaccia la donna attesa, bensì uno sconvolto giovane Mozart. Questi ha preso in fitto la casa dell'amata di Pulcinella. Nascono lazzi ed incomprensioni linguistiche, fino al raggiungimento della pace, sancita dalla musica, che Mozart mostra di gradire. Verso la fine, il giovane si ritira, promettendo un "krante rekale" a Pulcinella. Il tempo di un'invocazione alla Madonna e Mozart riappare con gli spartiti, appena composti, di una serenata che subito sarà eseguita dai musici e da Pulcinella. Sorpresa esilarante e gran finale, con i due protagonisti che cantano e ballano la tarantella sul rondò di Mozart.
Informazioni:
ELSINOR - TEATRO CANTIERE FLORIDA
Via Pisana,111/r Firenze
Tel 055/7135357
Fax 055/7131781
Mbl 340/4256745
www.elsinor.net
Sconto di 4,00 Euro sul prezzo indicato in locandina, presentando alla cassa il coupon scaricabile dal sito all'indirizzo http://www.ccdf.it/uploaded/761.doc insieme alla tessera socio del Centro Culturale di Firenze.