Condividi:

Carpegna (SM) - Concerto organo e tromba

Fonte:
CulturaCattolica.it
Concerto per Organo e Tromba
memo

La Comunità Monastica dell’Adorazione Perpetua nel primo Anniversario di presenza nella Diocesi di san Marino Montefeltro offre un concerto con:

Emanuele Catena Organo
Luciano Marconcini Tromba

Il ricavato della serata sarà destinato alla costruzione del Monastero per la Comunità Monastica delle Adoratrici Perpetue e del centro Maria di Magdala - Spiritualità e Cultura dello sguardo per la diffusione della Bellezza

Emanuele Catena - Organo
Nato a Milano nel 1968, laureato in medicina, svolge da oltre venti anni in Milano l’attività di organista in chiesa e quella di direttore di coro. Ha studiato organo con il Maestro Franco Castelli. Ha effettuato numerosi concerti come solista in Italia, privilegiando il repertorio dell’organo antico e collaborando con altri strumentisti prevalentemente nell’ambito della musica barocca. Da diversi anni, infatti, collabora con Luciano Marconcini arricchendo il proprio repertorio con i brani per organo e tromba. A breve inoltre effettuerà dei concerti in trio: organo-violino-tromba riscoprendo così un repertorio assai raro particolarmente adatto per delle esecuzioni su organi antichi.

Luciano Marconcini - Tromba
Si é diplomato in Tromba presso il Conservatorio “G. Nicolini“ di Piacenza dopo aver frequentato il Liceo musicale “V. Appiani“ di Monza nella classe del Prof. Luciano Parola (strumentista presso il Teatro alla Scala di Milano). Ha collaborato con diverse orchestre: Orchestra sinfonica della RAI di Milano, Orchestra nazionale della RAI, Angelicum, Solisti Veneti, Orchestra del Festival pianistico internazionale di Bergamo e Brescia, Accademia Bizantina, Orchestra da camera di Mantova, Giardino Armonico, Concerto Italiano, Europa Galante, Modo Antiquo .Ha svolto inoltre attivita’ concertistica in Italia e all’estero ( Svizzera, Francia, Austria, Germania, Spagna, Portogallo, Olanda, Belgio, Irlanda, Malta, Tunisia e Turchia ) sia in duo con organo che in diverse formazioni cameristiche, utilizzando strumenti moderni e copie di strumenti antichi .Fa parte del Gruppo di Ottoni “Octet Brass“ ed è componente stabile dell’orchestra i “Pomeriggi Musicali“ di Milano.Ha effettuato registrazioni discografiche per varie etichette (Amadeus, Bongiovanni, Arcadia, Laudis, Dynamic, Eco ).

Programma