Milano - Un antico organo tra le Icone
- Curatore:
- Fonte:
memo
Concerto sull’antico organo (Angelo Amati 1825)
Matteo Riboldi, organo
Al termine visita della Santuario e incontro con Padre Traian Waldman
ingresso libero e gratuito
Organizzato da: Le Voci della Città
info@levocidellacitta.org
tel 02. 3910 4149
www.levocidellacitta.org
PROGRAMMA
Francisco Correa De Arauxo (ca. 1575 – 1663)
Tiento y discurso de segundo tono
Girolamo Frescobaldi (1583 – 1643)
Aria detta balletto
Domenico Zipoli 1688 – 1726)
Versi e Canzona in do dalle “Sonate d’Intavolatura per Organo e Cimbalo” (1716)
Johann Bernhard Bach (1676 – 1749)
Ciaccona
Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791)
Variazioni in Sol maggiore KV 24 sul Lied olandese “Laat ons Juichen, Batavieren!”
Vincenzo Antonio Petrali (1832 – 1889)
dai “Versetti per il Gloria” in re maggiore
Allegro assai maestoso (IV)
Allegretto grazioso (III)
Allegro brillante (I)
Matteo Riboldi si è diplomato presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano in Organo nella classe di E. Frick Galliera (a pieni voti) ed in Pianoforte sotto la guida di P. Bordoni (col massimo dei voti e lode). Si è poi perfezionato in Organo Barocco con L. Ghielmi ed ha seguito, presso la Civica Scuola di Musica di Milano - Sezione Musica Antica -, il corso di Musica da Camera tenuto da L. Ghielmi e quello di Basso Continuo con E. Bellotti. Ha fatto parte, come allievo e nella medesima Scuola, della classe di Clavicembalo di L. Alvini. Attualmente sta frequentando il corso quadriennale di Didattica della Musica presso il Conservatorio “G. Verdi” di Como. Ha tenuto numerosi concerti come solista e come strumentista di assieme, distinguendosi, tra i premiati, nel 1997 al Concorso Organistico Nazionale “G. Spinelli” di Cassina Amata (MI), nel 1999 al Concorso Internazionale “Orgelfestival Fugato” di Bad Homburg (Germania), nel 2000 al Concorso Organistico Nazionale “Città di Viterbo” e nel 2001 al Concorso Organistico Internazionale “G. Callido” di Borca di Cadore (BL). Ha registrato per la RAI, IRTEM Documenti, STRADIVARIUS, per la rivista AMADEUS e per TRP Music. Nel 2005 ha eseguito, in duo con D. Pozzi ed in prima milanese assoluta, il brano “Finale – invenzione improvvisata per due organi” di E. Morricone. Nello stesso anno degna di nota è la sua collaborazione con l’attore A. Giordana nella realizzazione, in prosa e musica, del “Poema della Croce” di A. Merini. Attualmente è Organista Titolare della Cappella Musicale del Duomo di Monza (MI), dotata, dal 2003, di due nuovi strumenti realizzati dagli organari A. Metzler (Svizzera) e G. Zanin (Italia).